Proviamo tristezza quando percepiamo che un nostro scopo è stato irrimediabilmente compromesso. Cioè quando non otteniamo ciò che desideriamo e riteniamo necessario nella nostra vita. O quando pensiamo a ciò che non abbiamo avuto, pur desiderandolo o ritenendolo necessario. O se non ottenere ciò per cui hai lavorato con impegno. O se le cose si rivelano peggiori rispetto a quanto ti aspettavi. La funzione della tristezza è quella di consentire all’individuo di adattarsi alla situazione non desiderata permettendogli di prendere atto della perdita e consentendogli di elaborare soluzioni nuove.
La reazione di tristezza dal punto di vista fisico e psicologico:
- Aver voglia di piangere
- Sentire di non poter smettere di piangere
- Sentirsi stanchi e privi di energia
- Sentirsi svogliati
- Sentirsi vuoti
- Avere voglia di ripiegarsi in se stessi
- Sentire che niente può dare piacere